A CHORUS LINE – IL MUSICAL

A CHORUS LINE, an Original Broadway production produced by the New York Shakespeare Festival, Joseph Papp, Producer, in association with Plum Productions Inc., is presented by arrangement with TAMS-WITMARK MUSIC LIBRARY, INC. 560 Lexington Avenue, New York, New York 10022. 

Originariamente Ideato, Diretto e Coreografato da

Michael Bennett

 Testo

James Kirkwood e Nicholas Dante

 Musica

Marvin Hamlisch

 Liriche

Edward Kleban

 Co-coreografato da

 Bob Avian

Regia

Chiara Noschese

CREATIVI

regia – traduzione e adattamento Chiara Noschese

RIPRODUZIONE coreografIE ORIGINALI Fabrizio Angelini

DIREZIONE MUSICALE ANDREA CALANDRINI

AssistenZA alla Regia Nadia Scherani

SCENE LELE Moreschi

DISEGNO FONICO Armando Vertullo

DISEGNO LUCI Francesco Vignati

direzione tecnica Lorenzo Telò

 

CAST

 

ZACH – SALVATORE PALOMBI / LARRY – FEDERICO COLONNELLI / AL – GIUSEPPE VERZICCO / BOBBY – GIORGIO CAMANDONA / DON – SAMUELE CAVALLO / GREG – GIULIO BENVENUTI / MARK – YURI PASCALE LANGER / MIKE – ANDREA SPATA / PAUL – RICCARDO SINISI /
RICHIE – PIERLUIGI LIMA / BEBE – GIULIA GEROLA / CASSIE – ROBERTA MIOLLA /
CONNIE – CLAUDIA MANGINI / DIANA – CHIARA DI LORETO / JUDY – MARGHERITA TOSO / KRISTINE – SERENA OLMI / MAGGIE – GEA ANDREOTTI / SHEILA – FLORIANA MONICI /
VAL – MARTINA LUNGHI / VICKI –  FEDERICA BASSO / TRICIA – IVANA MANNONE /
LOIS – NOEMI MARTA NAZZECONE / FRANK – ANGELO DI FIGLIA / ROY – ILARIO CASTAGNOLA / BUTCH – GIUSEPPE GALIZIA

 

A CHORUS LINE – IL MUSICAL

Uno dei musical più premiati nella storia di Broadway al Teatro Nazionale CheBanca!

 

Sono aperte le prevendite per la nuovissima produzione firmata Stage Entertainment:

 

A CHORUS LINE – Il Musical.

Questa nuova edizione di A Chorus Line propone un allestimento mai presentato prima d’ora, con una creatività tutta italiana: la nuova regia, costruita attentamente da Chiara Noschese nel rispetto di script e direzione originale, è resa ancor più attuale grazie al nuovo adattamento del testo; la riproduzione delle coreografie originali curata nel dettaglio da Fabrizio Angelini ci porterà indietro nella storia a danzare su un palcoscenico di Broadway; la direzione musicale di Andrea Calandrini valorizzerà al meglio la partitura originale grazie anche alla presenza dell’orchestra dal vivo, il tutto reso perfettamente fruibile grazie al disegno fonico di Armando Vertullo; le scene inedite disegnate da Lele Moreschi stupiranno il pubblico in un gioco di specchi e le nuove luci studiate da Francesco Vignati renderanno omaggio al passato, sfruttando però la modernità.

 

Note di Regia

“Uno spettacolo unico, con un linguaggio moderno, che brilla immutato nel tempo: i candidati all’audizione vivono un viaggio tra passato e presente, esprimendo i loro pensieri e sensazioni attraverso musica e danza. Ci appassioniamo alle loro storie, diventando parte di quel presente che condividiamo con tutti i 19 protagonisti. Ci emozioniamo con loro, viviamo la loro audizione che diventa, fatalmente, anche la nostra. È uno spettacolo unico, una macchina perfetta, una scatola cinese costruita con rigore e con altrettanto rigore e rispetto abbiamo cercato di rendere A Chorus Line uno show 2.0.”

C.N.

Lo spettacolo debutta al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano con repliche a partire dal 14 Febbraio 2019.

I biglietti sono già disponibili sul sito www.teatronazionale.it, www.ticketone.it, presso il box office e l’Ufficio Vendite del Teatro.

A Chorus Line racconta il dietro le quinte di uno spettacolo teatrale, mostrando l’impegno, la fatica, i sogni e il sacrificio di chi vuole disperatamente farcela. La genialità della trama sta tutta nella sua semplicità, un’opera di teatro nel teatro: sul palco un gruppo di ballerini pieni di speranza si presenta a un provino. Sono tutti pronti a farsi giudicare dal regista Zach per aggiudicarsi un ruolo di linea nello spettacolo di prossima produzione, raccontandosi e condividendo con lui le loro storie. Come nello spettacolo, così nella vita reale, gli stessi artisti, a ogni alzata di sipario, portano in scena loro stessi, determinati nel dimostrare chi sono.

A Chorus Line è un musical originariamente concepito dal regista e coreografo Michael Bennett, che lo mise in scena per la prima volta allo Shubert Theatre di Broadway il 25 luglio 1975 e dove rimase in cartellone 15 anni per un totale di 6.137 repliche. Lo show fece così tanto scalpore da essere rinominato come il “Re dei Musical”: vinse 9 Tony Award (tra cui miglior musical, miglior regista, miglior libretto, miglior attrice, migliori musiche, miglior coreografo etc..), un premio Olivier Award per il miglior musical e un Premio Pulitzer per la drammaturgia. Successivamente, nel 1985, la Columbia Pictures ne distribuì la versione cinematografica, con adattamento di Arnold Schulman e regia di Richard Attenborough e con Michael Douglas nel ruolo del regista Zach.

 

Orari spettacolo:

Da Mercoledì a Sabato ore 20.45

Sabato e Domenica pomeriggio ore 15.30

Domenica sera ore 19.30

 

Prezzi dei biglietti:

Mer   h20.45

Gio    h20.45

Ven  h20.45
Sab   h15.30
Dom h19.30
Sab    h20.45
Dom  h15.30
Poltronissima VIP € 52,00 € 59,00 € 69,00
Poltronissima € 46,00 € 52,00 € 63,00
Poltrona € 40,00 € 46,00 € 57,00
Galleria € 32,00 € 42,00 € 46,00
Visibilità Ridotta € 26,00 € 34,00 € 40,00

 

 

Info per acquisto biglietti:

www.teatronazionale.itwww.ticketone.it

 

Biglietteria Teatro Nazionale CheBanca!

Via Giordano Rota 1 (ex Piazza Piemonte 12) – 20149 Milano

Aperta da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00

Infoline 02 00640888 (attiva da martedì a sabato dalle 15:00 alle 18:00)
Servizio SMS e WhatsApp 344 1996621

 

Per gruppi (min. 10 pax): 02 00640835 – 02 00640859 b2b@teatronazionale.it

Categories News

0 thoughts on “A CHORUS LINE – IL MUSICAL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close