A Christmas Carol

Lunedì sera siamo stati alla prima milanese della Compagnia dell’Alba in scena con “A Christmas Carol” con le musiche di Alan Menken adattate da Gianfranco Vergoni. Lo spettacolo, diretto e coreografato da Fabrizio Angelini, con la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo e con le scene di Gabriele Moreschi, segue fedelmente la storia di Charles Dickens nella quale vediamo il protagonista Ebenezer Scrooge (Roberto Ciufoli), ricevere la visita dello spirito di Jacob Marley (Andrea Spina), suo vecchissimo socio del negozio. Il fantasma rivela a Ebenezer Scrooge di essere ancora in tempo per mutare il suo destino e, prima di congedarsi, gli annuncia la prossima visita di tre spiriti, quello del Natale passato (Carolina Ciampoli), del Natale presente (Gabriele de Guglielmo) e del Natale futuro (Arianna Milani).

Votiamo!

Titolo: A Christmas Carol è la storia di natale per eccellenza, una fiaba per grandi e piccini che non muore mai. Voto: 7/10

Regia: Fabrizio Angelini, aiutato da Alessia de Guglielmo, mette in scena un buon prodotto di un’ora e mezza no stop. Lo spettacolo fa ridere ed emozionare, specialmente nella scena finale sotto la nevicata. Voto: 7/10

Cast: Un gruppo molto interessante. Fabrizio Angelini è lui stesso in scena, sfoggiando una buona recitazione e un buon cantato, ma ottiene addirittura una standing ovation dopo il suo assolo ballato. Roberto Ciufoli copre le mancanze canore con una convincente prova attoriale, Cratchit invece è interpretato dal bravissimo Roberto Colombo, che porta in scena alla perfezione il suo personaggio, rendendolo molto credibile. Molto bravi i tre fantasmi interpretati da Carolina Ciampoli, Gabriele de Guglielmo, e Arianna Milani. E non mancano di certo le giovani promesse del musical italiano, Yuri Pascale Langer, nei panni del giovane Scrooge, dimostra un’ ottima preparazione in tutte e te le discipline. Per ultimo va lasciato sempre il meglio e la bravura di Angelo Di Figlia oramai non sorprende più, anzi emoziona con un’ottima prova attoriale. Voto: 7,5/10

Coreografie: Fabrizio Angelini, dà il meglio di se quando si parla di coreografie. Il risultato finale è efficace, fluido e pieno di energia. Molto apprezzata la coreografia di Tip Tap. Voto: 7,5/10

Luci e scenografie: Le scenografie di “A Christmas Carol” sono ben studiate e ben utilizzate. Usano come sfondo le mura della piazza dove si svolgono le scene principali dello spettacolo e da lì, grazie anche ai giochi di luce, si oscurano per trasformarsi nelle altre ambientazioni della storia. Voto: 7/10

  • 7/10
    Titolo - 7/10
  • 7/10
    Regia - 7/10
  • 7.5/10
    Cast - 7.5/10
  • 7.5/10
    Coreografie - 7.5/10
  • 7/10
    Luci e Scenografie - 7/10
7.2/10

0 thoughts on “A Christmas Carol

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close