BANDO DI AUDIZIONE
“Pimpa – Il Musical a Pois”
Promotori:
Fondazione Aida, Estate teatrale Veronese, Centro Santa Chiara di Trento, Teatro Comunale Mario dal Monaco, Teatro Cristallo Bolzano, Associazione Atti
PRODUZIONE
Regia: Enzo d’Alò
Drammaturgia: Francesco Altan
Musiche: Eleonora Beddini
DESCRIZIONE
Fondazione Aida, in collaborazione con i suoi partner, indice un’audizione per selezionare quattro performer per la nuova produzione teatrale “Pimpa – Il Musical a Pois”, ispirata alla celebre serie animata degli anni Settanta creata da Francesco Altan.
Periodo prove: luglio 2024 – debutto agosto
Tournée: a partire fine settembre/ottobre calendario in via di definizione
Lo spettacolo sarà una commedia musicale per famiglie, e si cercano artisti con ottime competenze in canto, recitazione e danza, predisposti al lavoro per un pubblico giovane e con spiccata capacità di collaborazione in squadra.
RUOLI RICERCATI
Performer 1 – Pimpa (ruolo femminile)
Timbro vocale: Soprano pop
Caratteristiche richieste:
- Ottima attrice/cantante
- Capacità di interpretare un personaggio molto giovane
- Buona predisposizione al movimento, alla danza e alla recitazione in maschera
Performer 2 – Armando (ruolo maschile)
Timbro vocale: Baritenore
Caratteristiche richieste:
- Ottimo attore/cantante
- Capacità di interpretare un personaggio adulto
- Buona predisposizione alla danza
Performer 3 – Lodovico (ruolo femminile)
Timbro vocale: Contralto pop
Caratteristiche richieste:
- Performer /cantante versatile per ruoli multipli
- Buona predisposizione al canto e alla danza
Performer 4 – William (ruolo maschile)
Timbro vocale: Basso/baritono pop
Caratteristiche richieste:
- Attore/cantante versatile per ruoli multipli
- Ottima predisposizione al canto e buona predisposizione alla danza
REQUISITI PER LA CANDIDATURA
Per partecipare all’audizione, è necessario inviare il seguente materiale:
- Curriculum vitae artistico, specificando anche:
- Misure corporee
- Eventuali competenze musicali (es. studio di uno strumento)
- Eventuali competenze nell’uso dei pupazzi
- Due foto: un primo piano e una figura intera
- Showreel con:
- Un brano recitato, cantato e danzato (eventualmente anche suonato), della durata massima di 2 minuti ! Il brano deve essere cantato dal vivo
Modalità di invio:
- Raccolta del materiale in un’unica cartella compressa;
- Inviata tramite WeTransfer all’indirizzo audizioni@fondazioneaida.it
- Scadenza: 28 febbraio 2024, ore 24:00
NOTA: specificare chiaramente il ruolo per il quale ci si candida.
MODALITÀ DI SELEZIONE
- Una prima valutazione sarà effettuata sulla base del curriculum e degli showreel inviati.
- Gli esiti saranno comunicati via e-mail.
Audizione finale:
- I candidati preselezionati riceveranno il materiale necessario per il provino su parte.
- L’audizione si terrà il 27 marzo 2024, presso il Teatro Filippini di Verona (Via Dietro Filippini, 1, 37121 Verona VR).
- La giornata sarà strutturata come un workshop con il team creativo, con prove di frammenti cantati, recitati e danzati tratti dallo spettacolo.
CONTATTI: Per ulteriori informazioni: audizioni@fondazioneaida.it – fondazione@fondazioneaida.it