Count down alL’estinzione della razza umana… al Teatro San Babila

L’ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA

TEATRO SAN BABILA

17-18 gennaio 2025 ore 20 | 19 gennaio 2025 ore 16

estinzione razza umana

Ass. T. Autori Vivi – Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
GIUSTO CUCCHIARINI – ELEONORA GIOVANARDI – LUCA MAMMOLI SILVIA VALSESIA – RICCARDO VICARDI
partecipazione vocale ELIO DE CAPITANI

testo e regia EMANUELE ALDROVANDI

Dal 17 al 19 gennaio 2025 al Teatro San Babila va in scena L’estinzione della razza umana.

Un’improvvisa epidemia che minaccia di trasformare gli esseri umani in tacchini obbliga tutti a restare chiusi in casa.

Due coppie si ritrovano a scontrarsi nell’androne del loro palazzo, perché Andrea, pubblicitario che non sopporta più la clausura forzata, vorrebbe andare a correre mentre Marco, ex geometra che ha appena aperto un agriturismo, glielo vuole impedire.

Marco e Anna hanno appena avuto una figlia, mentre Giulia, la compagna di Andrea, è contraria alla procreazione e anzi, vorrebbe che la razza umana si estinguesse.

Quando anche le due ragazze intervengono nel conflitto, con l’obiettivo di sanarlo, lo fanno in realtà esplodere ancora di più, in un parossismo inaspettato che porta a interrogarsi su quello a cui ci attacchiamo di più, quando tutto sembra crollarci sotto ai piedi.

È uno dei tre testi selezionati da Eurodram 2022 e presentato in anteprima radiofonica su Rai Radio 3 all’interno di “PRESENTE/FUTURO Nuove scritture per la scena italiana”.

l'estinzione della razza umana

BIO AUTORE E REGISTA

Emanuele Aldrovandi (Reggio Emilia, 1985) è autore e regista per il teatro e per il cinema.

Dopo la laurea in Filosofia, ha studiato teatro all’Accademia Paolo Grassi di Milano e ha iniziato subito a lavorare come autore, scrivendo numerosi testi teatrali, che sono stati messi in scena in alcuni dei principali teatri italiani e sono stati tradotti in inglese, tedesco, francese, spagnolo, polacco, sloveno, ceco, rumeno, catalano e arabo. 

È fondatore e direttore artistico dell’Associazione Teatrale Autori Vivi.

Ha lavorato con Teatri Nazionali come ERT e Teatro Stabile di Torino, col Teatro Elfo Puccini di Milano, Teatro Carcano, Teatro Stabile del Veneto, Teatro dei Filodrammatici, Teatro del Buratto e con compagnie come MaMiMò e ATIR.

È uno degli autori italiani selezionati da Fabulamundi Playwriting Europe e ha partecipato a progetti internazionali, fra gli altri, con Opera di Pechino, LAC Lugano, Sala Beckett Barcellona e The Tank Theater New York.

Nel 2021 ha esordito alla regia, dirigendo il suo testo Farfalle.

Nel 2022 ha diretto L’estinzione della razza umana, nel 2023 Dieci modi per morire felici e nel 2024 Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro. 

Si è occupato anche di traduzioni, adattamenti, installazioni museali e progetti site specific. 

Insegna all’Accademia Paolo Grassi di Milano e alla Scuola Holden di Torino.

L’estinzione della razza umana

Teatro San Babila

17-18 gennaio ore 20 – 19 gennaio ore 16

TEATRO SAN BABILA – Corso Venezia 2/A – 20121 Milano – Telefono 02 46513734 – info@teatrosanbabilamilano.it

Categories News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close