“Ratatouille Il Musical”, nato dalla fantasia della Generazione Z, arriva a teatro

Una notizia tanto inaspettata quanto gradita: il musical dedicato al film “Ratatouille” (o “Ratatousical”) sbarcherà a Broadway! Una novità che ha dell’incredibile non solo per la situazione che vivono i teatri in questo periodo, ma anche e soprattutto per l’origine di questa nuova opera. Un’opera che nasce nientepopodimeno che su… TikTok!
Per chi non conoscesse TikTok: trattasi di un’app che permette di registrare video brevi. La community di TikTok, composta principalmente (ma non interamente) da ragazzi giovanissimi, è ampia e variegata. Ci sono ragazzi che ballano a ritmo di musica, cosplayer che presentano i propri travestimenti, artisti che si riprendono mentre disegnano. Altre volte i video proposti sono semplicemente divertenti, puro nonsense.
E’ il caso del video che ha iniziato questo trend. Ad agosto Emily Jacobsen (@e_jaccs su TikTok) ha pubblicato una divertente “ode a Remy”, il protagonista del film “Ratatouille”.
Il film della Pixar, uscito nel 2007, narra le vicende di un topino intraprendente che sogna di poter cucinare. Aiutato da un cuoco incapace, Remy riuscirà ad introdursi nella cucina del suo defunto idolo e realizzare (a modo suo) il proprio sogno.
L’ode della Jacobsen è stata riutilizzata in diversi video dopo essere stata condivisa anche da Brittany Broski (@brittany_broski su TikTok), utente con 6 milioni di follower. Ma non è finita qui: l’ode è stata “remixata” in una versione reminescente dei musical Disney da Daniel Mertzlufft (@danieljmertzlufft su TikTok).
A questo punto altri utenti si sono sbizzarriti, iniziando a creare a ruota libera canzoni ispirate a “Ratatouille”, coreografie, scenografie, persino costumi. è stato creato addirittura un finto Playbill, che trovate qui sopra.
Quello che era iniziato come un semplice meme è diventato in fretta una raccolta di grandi talenti che non ha tardato ad attirare l’attenzione. Non solo all’interno di TikTok, ma anche nella community teatrale. Al trend si sono infatti uniti anche gli attori di Broadway Andrew Barth Feldman e Kevin Chamberlin. Quest’ultimo ha contribuito con una canzone, “Anyone can Cook”, che riprende il motto dello chef Gusteau. Lo stesso doppiatore che nel 2007 ha dato voce a Remy, Patton Oswalt, ha risposto positivamente ad un tweet in cui è stata condivisa una delle canzoni create per il musical.
Oltre a ciò poi la Disney stessa ha riconosciuto l’esistenza di questo fenomeno, citando le lyrics della ode a Remy sui suoi social. Vari articoli e video sono stati dedicati a questo fenomeno, a cui continuavano ad aggiungersi via via più talenti.
Non è la prima volta che la comunità di TikTok si riunisce con l’idea di creare un musical. Questa stessa estate, infatti, aveva ottenuto una certa attenzione un’opera musicale dedicata alla serie animata “Avatar-L’ultimo dominatore dell’aria”. Il trend, iniziato dall’adolescente Katherine Lynn-Rose (@katherine.lynnrose su Tik Tok), è stato poi arricchito da altri interventi di utenti diversi.
Di pochi giorni fa la conferma: un fenomeno che sembrava destinato a restare confinato a Internet sbarcherà a Broadway. Il musical andrà in scena per un concerto virtuale i cui proventi andranno al The Actors Fund. Il concerto andrà in onda via TodayTix. Su questo sito si possono acquistare i biglietti, il cui prezzo varia da 5 a 50 dollari (più volontaria donazione). La data? Primo gennaio 2021 alle 19 Eastern Time (circa l’una di mattina in Italia). Chi vuole vedere questo evento dal nostro paese non deve temere, perché lo spettacolo sarà disponibile per la visione per le successive 72 ore.
Non sono ancora stati resi disponibili dettagli sul cast e su quali canzoni siano state selezionate tra le tantissime proposte avanzate su TikTok. Sperando di poter avere presto aggiornamenti, vi salutiamo chiedendo se parteciperete anche voi a questo evento che si preannuncia storico nel mondo dei musical. Una prova più che mai forte della potenza di Internet e dei giovani, e di come, in fondo, “tutti possono cucinare”.
Silvia Strambi
0 thoughts on “Da TikTok a Broadway, la parabola di Ratatouille”