In questa nuova stagione 2018/2019 il Teatro della Luna è stato invaso dalla Greasemania, e noi siamo stati ben felici di tornare a vedere questo spettacolo. Non sembra aver niente di diverso rispetto alla passata edizione se non fosse per la variazione di parte del cast, in primis un nuovo Danny Zuko!
Andiamo alla parte interessante… i voti!
Titolo: che agli italiani piaccia Grease, è fuori discussione, basti pensare a tutte le produzioni che ne portano il nome, ma per quanto potrà andare avanti? Voto: 6,5/10
Regia: Alla regia di questo spettacolo della Compagnia della Rancia troviamo sempre lui, Saverio Marconi con l’assistenza del bravissimo Mauro Simone. Lo spettacolo è molto ben fatto, l’unica delusione è l’assenza del video al cinema dove i due registi si cimentano in un piccolo sketch, ma ci siamo dovuti accontentare dell’audio! Per il resto si conferma essere uno spettacolo che non annoia mai, nonostante il film lo si conosca a memoria. Fresco e giovanile. Voto: 7,5/10
Cast: la sorpresa più bella della serata è Giulio Corso, nei panni del brillante Danny Zuko, il quale oltre ad avere una bellissima voce sfodera una recitazione ottima. Non è una sorpresa invece l’enorme talento di Riccardo Sinisi, che negli ultimi anni è continuamente sotto i riflettori dei maggiori musical italiani. Teniamocelo stretto prima che gli venga la malsana idea di abbandonarci per il West End… ma se lo meriterebbe tutto! Non è da meno Lucia Blanco nei panni di Sandy: tanto innocente all’inizio quanto una bomba sexy nel finale. Un’importante nota di merito va data anche a Gioacchino Inzirillo, che con “Magiche Note” dimostra tutte le sue qualità canore. Laura Fiorini e Giulia Maffei nei panni di Patti e Cha-Cha, oltre ad essere due performer complete, risultano anche molto simpatiche, senza trasformare in macchietta il proprio personaggio. Chiudiamo con Nick Casciaro: nei panni di Teen Angel un basso da brividi, ma allo stesso tempo molto simpatico nei panni di Vince Fontaine. Complimenti all’intero cast. Voto: 8/10
Coreografie: Gillian Bruce e la sua assistente Ilaria Suss devono prendersi molti meriti per la ben riuscita di questo spettacolo, in quanto è anche grazie alle loro coreografie che lo spettacolo appare svecchiato e fresco. Tutte le coreografie risultano energiche e di grande impatto, sicuramente supportate dall’ottima preparazione del cast nella danza. Voto: 8/10
Luci e Scenografie: Molto ben studiato il disegno luci di Valerio Tiberi, che dà un tocco in più a questo spettacolo, forse un po’ povero di scenografie, ma molto ben gestite. Voto: 7/10
Ecco un piccolo assaggio per voi:
-
6.5/10
-
7.5/10
-
8/10
-
8/10
-
7/10
0 thoughts on “Grease 2018/2019”