Accademia dei Riuniti Teatro Persio Flacco di Volterra
MARILAURA Produzioni
In collaborazione con SENSO UNICO ALTERNATO e
MAGICAL DREAMS GROUP
Ispirato al romanzo “Il Visconte di Bragelone” di Alexandre Dumas
Anteprima Nazionale – versione concerto/showcase
5 novembre 2022. Ore 21:30
Teatro Persio Flacco di Volterra
Athos – Sandro Querci
Porthos – Gipeto
Regina Anna – Brunella Platania
D’Artagnan – Emiliano Geppetti
Aramis – Roberto Colombo
Filippo – Daniele Vita
Re Luigi XIV – Umberto Vita
Christine – Giuliana Di Dio
Raoul – Antonio Lanza
Musiche – Tiziano Barbafiera
Liriche – Emiliano Palmieri
Libretto – Claudio Crocetti e Brunella Platania
Regia
SANDRO QUERCI
Marco Bagnai: Disegno Luci, Alberto Giorgetti: Direttore di Scena, Matilde Paoletti: Aiuto Regista, Camilla Gai: Movimenti Scenici, Antonio Oliva: Supporto Tecnico, Claudia Grohovaz: Assistente Senso Unico Alternato, Maschera Design – Gittofx di @Lorenzo Gitto
L’idea nasce a Settembre 2019, in collaborazione con il Maestro Tiziano Barbafiera che ha creato e arrangiato musicalmente tutta l’opera, ma concretizzata nel periodo del primo Lockdown dovuto alla pandemia.
Sono stati i 2 mesi più proliferi, artisticamente parlando, in cui insieme a Emiliano Palmieri che ha curato le liriche dei brani e a Brunella Platania che ha revisionato il libretto con Claudio Crocetti, si è finalizzata l’intera opera composta da 30 brani complessivi per un totale di 2 ore di spettacolo.
La versione proposta il 05 Novembre prossimo, nella splendida cornice del Teatro Persio Flacco di Volterra, Capitale della Cultura Toscana 2022, è una versione “Concertistica”, uno “ShowCase” di 1 ora e 20 Minuti, dove non solo verranno presentate le arie più importanti del Musical, ma tutte le scene, accompagnate da un Narratore di eccezione, Sandro Querci, che oltre a curare la Regia dello spettacolo, vestirà i panni del Moschettiere Athos, verranno recitate e coreografate, proprio per dare allo spettatore l’esatta idea di quello che in futuro potrà essere un allestimento completo.
Non a caso, la produzione ha scelto degli interpreti di fama non solo nell’ambito del Musical, ma della Prosa in generale.
I 4 Moschettieri saranno infatti importanti nomi del Teatro italiano: Sandro Querci nel ruolo di Athos, gipeto in quello di Porthos, Emiliano Geppetti in quello di D’Artagnan e Roberto Colombo in quello di Aramis.
Brunella Platania sarà invece la Regina Anna, madre del Re Sole Luigi XIV, Umberto Vita e del suo fratello gemello, il ragazzo dalla Maschera di Ferro appunto, interpretato da Daniele Vita, 2 gemelli in scena per rendere ancora più emozionante visivamente questa storia sul palco.
Infine, i due promessi sposi, Christine e Raoul, saranno interpretati da due giovani talentuosi, Giuliana Di Dio e Antonio Lanza.
Un Cast d’eccezione, professionisti affermati e guidati dalla sapiente maestria nella Regia da Sandro Querci, trasporteranno il pubblico dentro una storia senza tempo.
Il ragazzo dalla Maschera di Ferro – Il Musical
Anteprima Nazionale – Versione concerto
5 novembre 2022 ore 21:30
Teatro Persio Flacco di Volterra
Info e biglietti
Tel 0588.88204 – info@teatropersioflacco.it
Contatti social:
Facebook – Il ragazzo dalla Maschera di Ferro – il Musical Instagram – lamascheradiferro_musical