Dal 22 al 27 ottobre 2024,
presso MTM Teatro Litta
Compagnia Berardi Casolari – Manifatture Teatrali Milanesi
presentano
In fondo agli occhi

di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
regia César Brie
Tecnico luci e audio Daniela Vespa
elementi scenici Franco Casini e Roberto Spinaci
collaborazione musicale Giancarlo Pagliara
In fondo agli occhi è uno spettacolo di nuova drammaturgia che affronta le tematiche della crisi e della malattia da questa prodotta e derivata.
Trama
In scena Italia, interpretata da Gabriella Casolari, donna delusa e abbandonata dal suo uomo. Sul palco anche Gianfranco Berardi, Tiresia, socio ed amante di Italia, non vedente. Insieme raccontano la propria storia, i propri sogni mancati, le proprie debolezze.
Il racconto ha luogo in un bar, metafora di un paese dove:
”…non è rimasto più nessuno…perché ci vuole talento anche per essere mediocri…”.
Pertanto i due protagonisti sono stati, sono e saranno sempre in “crisi” come il paese in cui vivono, logorati dalla propria esistenza oltre che dal proprio rapporto.
idea registica
L’indagine parte e si sviluppa da due differenti punti di vista: uno reale, in cui la cecità, diventa filtro speciale attraverso cui analizzare il contemporaneo e l’altro metaforico, in cui la cecità è la condizione di un intero Paese rabbioso e smarrito che brancola nel buio alla ricerca di una via d’uscita.
Chi è più cieco di chi vive senza un sogno? Chi è più cieco di chi, senza prospettive, non può far altro che cedere alla disperazione? Un paese cos’è se non le persone che lo abitano e gli danno valore?
Dunque un paese malato è fatto da gente malata, come noi. La regia si interroga dunque su come raccontare tutto questo poeticamente, ironicamente, senza essere retorici o superficiali.
l’incontro con Cesar Brie:
”l’autobiografico e l’universale vanno di pari passo: quando mi parli precisamente di te, mi parli del tuo paese, quando mi parli del tuo paese mi parli esattamente di te”.
Cesar Brie
L’illuminazione allora: la cecità, la malattia di Gianfranco, metafora attraverso cui raccontare la crisi, in quanto fonte di dolore ma al contempo di opportunità per rivalutare l’essenziale e mettersi in gioco in prima persona, svelando ciò che si è così come si è.

Inevitabile quindi è diventato affrontare l’aspetto complementare della malattia: la cura, reale esperienza che Gabriella, in scena e nella vita, vive. Come ogni punto di forza può essere nella vita, punto di debolezza, allo stesso modo la fragilità, in scena, può divenire perno su cui esprimere tutto il proprio potere.

Così in Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari è nata la voglia di costruire, a partire da loro, da ciò che sta in fondo ai loro occhi, un affresco del contemporaneo. In fondo agli occhi andrà in scena dal 22 al 27 ottobre presso l’MTM Teatro Litta. Clicca qui per saperne di più.
Per maggiori informazioni e curiosità
Lo spettacolo ha una durata di 60 minuti e le persone non vedenti e ipovedenti possono fruire dell’audio descrizione dello spettacolo attraverso il proprio smartphone e le proprie cuffie.
per biglietti e prenotazioni
biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45
Biglietti sono acquistabili anche sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita Vivaticket.