Jersey Boys

OH WHAT A NIGHT con Jersey Boys! Diretto dal regista Claudio Insegno, direzione musicale di Angelo Racs e coreografie di Valeriano Longoni, oramai una certezza nel nostro panorama teatrale sia per qualità che per estetica. Dopo un primo tour che li ha portati a vincere due Oscar del musical (Miglior Spettacolo Nuovo e Miglior Attore Protagonista – Alex Mastromarino) e dopo un doppio tour a Parigi (prima in italiano sottotitolato e poi direttamente in francese) torna in Italia, al Teatro nuovo di Milano, uno spettacolo da Record! Jersey Boys parla dell’ascesa di Frankie Valli e dei Four Seasons. In una cornice anni sessanta il chitarrista Tommy DeVito (Marco Stabile) ed il bassista Nick Massi (Claudio Zanelli) scoprono il giovane Frankie Valli (Alex Mastromarino) e la sua voce d’angelo con cui fondano un carismatico trio. Successivamente si unisce al gruppo il pianista e compositore Bob Gaudio (Flavio Gismondi), che giocherà un ruolo decisivo nel decidere le sorti dei Four Seasons e della carriera da solista del giovane e talentuoso Frankie.

Andiamo a votare!

Titolo: Un titolo molto ostico. A Broadway nel 2006 vinse 4 Tony Aword tra cui quello “Miglior musical”, ma portare in scena la storia di un gruppo vocale degli anni ’60 è sempre una scommessa. Lo spettacolo però ha dalla sua molte carte vincenti: è scritto bene e le musiche dei Four Seasons sono travolgenti e conquistano il pubblico, tanto da farli ballare per tutta la sera sulle poltrone. Voto: 8/10

Cast: Per fare uno spettacolo d’impatto serve per forza un cast d’impatto! Ed ecco quattro protagonisti veramente eccezionali e ben assortiti. La voce “d’angelo” di Alex Mastromarino è poesia. Il suo timbro veramente unico e la sua empatia verso il pubblico sono stati fattori fondamentali nella creazione del suo personaggio. Poi c’è Marco Stabile, un attore incredibilmente intenso con una voce altrettanto notevole. Flavio Gismondi è di una bravura impeccabile e cantando la sua “Cry for me” conquista tutto il teatro. Infine Claudio Zanelli, la voce parlata più bella di tutte, potrebbe leggerti il libro più noioso al mondo e fartene innamorare. Quando farai un gruppo tutto tuo…facci sapere! Ma questo cast non si fa mancare nulla e pure tutti i personaggi di contorno spiccano per la loro bravura: dalla moglie di Frankie, Mary Delgado, interpretata da Valeria Belleudi (e non più da Alice Mistroni), fino ad arrivare ai divertentissimi Giulio Pangi e Brian Boccuni nei ruoli rispettivamente di Joe Pesci e Bob Crewe. Voto: 9/10

Regia: Claudio Insegno firma la regia di questo straordinario spettacolo, a parer mio il suo miglior lavoro parlando di musical. Se dobbiamo andare a cercare il pelo nell’uovo, avrei calcato meno la mano sulle figure stereotipate dello spettacolo, come il padrino eccessivamente mafioso, la bionda eccessivamente stupida e l’omosessuale eccessivamente isterico ed effeminato. Ma queste macchiette al pubblico sono piaciute e forse è proprio questo l’importante. Voto: 7/10

Coreografie: I movimenti coreografici di Valeriano Longoni sono curati e calzanti a pennello ma non riescono ad emergere e rimangono un accessorio marginale. Voto: 6,5/10

Luci e scenografie: Scenografia semplice, ma molto efficace dato il prodotto che stiamo guardando. Molto bello anche il disegno luci, con alcuni colpi di scena spettacolari che valgono da soli il prezzo del biglietto. Voto: 8/10

Media: 7,7

Jersey Boys
  • 8/10
    Titolo - 8/10
  • 9/10
    Cast - 9/10
  • 7/10
    Regia - 7/10
  • 6.5/10
    Coreografie - 6.5/10
  • 8/10
    Luci e Scenografie - 8/10
7.7/10
Categories In Italia, Recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close