“Le cronache della discarica” al Politeama Rossetti.

Le cronache della discarica | Sabato 7 e 14 dicembre, ore 17 | Politeama Rossetti, sala 1954.

Un San Nicolò a teatro: il Rossetti propone alle famiglie un regalo speciale: Le cronache della discarica. Scritto e diretto da Paola Bonesi, con Francesca Boldrin e Giacomo Faroldi, parla di protezione ambientale e di corretto riciclo. Inoltre, diverte con la storia di un simpatico alieno innamorato del nostro pianeta, il più verde dell’universo. Lo spettacolo è prodotto con il sostegno dell’Assessorato regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile.

Le cronache della discarica

Un regalo speciale per San Nicolò? Un pomeriggio a teatro con la famiglia, l’opportunità di scoprire cose interessanti sulla protezione dell’ambiente e di divertirsi con la storia di un piccolo alieno innamorato del nostro pianeta, “il più verde dell’universo”.

È la proposta del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che sabato 7 e 14 dicembre ospita Le cronache della discarica. La produzione è rivolta ai bambini di età scolare (elementari) e sostenuta dall’Assessorato regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile.

L’autrice e regista Paola Bonesi, assieme ai due interpreti Francesca Boldrin e Giacomo Andrea Faroldi, a partire da rifiuti riciclati, ha creato alcuni buffi personaggi dall’aspetto curioso e dalle più diverse personalità.

L’alieno Oki, piombato sulla Terra, incontrerà queste strane creature, e non saprà capacitarsi di quanto male stiamo trattando il nostro pianeta. Il giovane alieno sarà al centro di un’incredibile avventura e salverà la Terra assieme a Gretel, una bambina che diventerà sua amica.

Il testo, scritto da Paola Bonesi, sgorga dalla rielaborazione del materiale narrativo raccolto nel corso di laboratori nelle scuole.

«L’idea centrale dello spettacolo mi è venuta mentre leggevo Cronache Marziane di Ray Bradbury. Ho immaginato un piccolo extraterrestre proveniente da un pianeta inospitale, attratto dalle bellezze della Terra. Cosa avrebbe potuto pensare di quello che noi umani stiamo facendo al mondo in cui viviamo? Il resto è venuto di conseguenza: la caduta accidentale del piccolo alieno Oki nella Grande Discarica, con i suoi stravaganti abitanti, l’incontro con la misteriosa bambina Gretel e la loro alleanza per contrastare chi vuole distruggere il pianeta».

«Le cronache della discarica è una fiaba moderna, costruita sulle dinamiche suggerite dai bambini incontrati nei laboratori scolastici. Parla anche di rapporti tra fratelli, delle paure, della scoperta della responsabilità, della gioia smisurata di fare qualcosa di bello insieme agli altri e dell’orgoglio di contribuire, anche con piccoli gesti, ad un futuro migliore. Perché come dice la canzone che ascoltiamo nello spettacolo: Pla-pla-pla, plastica con la plastica, me-me-me metallo col metallo ed è già più bello, questo mondo qui» conclude Paola Bonesi.

Lo spettacolo è divertente e fantasioso e riesce, con un linguaggio adatto ai bambini, a trasmettere messaggi educativi importanti. Per questo il Teatro Stabile ha scelto di dedicare alcune recite pomeridiane anche alle famiglie.

REPLICHE e BIGLIETTI

sabato 7 e 14 dicembre, ore 17, sala 1954, Politeama Rossetti

BIGLIETTI: adulti 10 euro, bambini 8 euro

Disponibili alla Biglietteria del Politeama Rossetti e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it

Informazioni disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

LE CRONACHE DELLA DISCARICA

scritto e diretto da Paola Bonesi

con Francesca Boldrin, Giacomo Andrea Faroldi

scene e attrezzeria Paolo Giovanazzi e Rebecca Quintavalle

costumi Carola Periatti

musiche Alan Malusà Magno

luci Mauro Cossetto

produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
in collaborazione con Assessorato alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Categories News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close