
Nome e cognome Michele Savoia
Città d’origine Fasano
Segno zodiacale Vergine ascendente Leone
Colore preferito Azzurro
Cibo preferito La pamigiana DECISAMENTE al primo posto. Poi pasta e piselli e il brodino.
Musical preferito visto Kinky Boots a Londra e l’ultima versione londinese di Company (sono ancora lì che urlo e mi spello le mani)
Musical preferito interpretato Kinky Boots Italia, regia di Claudio Insegno

Punti di riferimento
Sono un’infinità. A livello teatrale il regista Enrico Maria Lamanna. A livello cinematografico Michela Andreozzi. Tantissime persone sono state fondamentali per me, da Anna Mazzamauro a Enzo Iacchetti, a tutti i colleghi e registi che ho incontrato, dal primo all’ultimo. Sarebbe davvero una lista lunghissima.
Devo molto anche a tutti i no e le delusioni che ho avuto. Sono state benzina per me.
Cosa ti piace fare quando non sei sul palco Viaggiare, leggere (che è un altro modo per viaggiare), cucinare tanto, e vivere i miei amici
Che formazione hai?
Ho iniziato nella scuola Glitter di Fasano diretta da quella che è una colonna portante della mia vita, Teresa Cecere.
Poi mi sono trasferito a Roma e ho studiato presso l’Accademia d’Arte Drammatica Eutheca, dove ho sostenuto anche gli esami LAMDA.
Ho continuato e continuo a studiare ovunque e con tantissimi maestri e pedagoghi internazionali.
Insegnare o stare sul palco? Entrambi! Ma se dovessi scegliere, sceglierei il palco.

Puoi esprimere tre desideri: comincia!
La fine di questa pandemia.
Un oscar.
E che l’Italia comprenda l’enorme importanza del patrimonio artistico e teatrale.
Fai un saluto a… Tutti i lavoratori dello spettacolo!
E tu che caffè sei? Rigorosamente ristretto, a volte macchiato
Cosa stai facendo in questo momento? (Non nel senso di lavoro, ma ora, adesso mentre mi stai rispondendo)
Rispondo alle domande, mentre in forno scaldo un sartù di riso!
Sarah Pellizzari Rabolini
Si ringrazia Michele Savoia per la disponibilità e le foto.
Chi sarà il prossimo artista di Passaporto? Seguiteci ogni martedì qui su Musical Cafè
0 thoughts on “Michele Savoia, teatro, cinema e studio”