Milano sogno e memoria, omaggio al genio di Fellini

17 aprile 2025 ore 21.00

Milano – Teatro Franco Parenti

STM – Scuola del Teatro Musicale
presenta

AnMARCORD

Tra sogno e memoria, un omaggio al genio di Fellini

Immagine locandina AnMARCORD

Drammaturgia di Rodolfo Ciulla
Regia di Marco Iacomelli, Massimiliano Perticari
Scene di Ludovico Gandellini
Costumi di Gloria Fabbri
Trucco e parrucco di Emanuela Monti
Suono di Donato Pepe
Luci di Francesco Vignat

Debutto a Milano e Madrid per lo spettacolo-omaggio al maestro riminese.

Con Amarcord, capolavoro del 1973, Fellini sembra offrire al pubblico uno spaccato intimo della sua infanzia a Rimini. Ma è solo un’apparenza. Il regista, con la sua consueta maestria, intreccia realtà e finzione, memoria e immaginazione, costruendo un racconto che sfugge continuamente a ogni tentativo di classificazione. Nei suoi ricordi, disseminati tra interviste, film, autobiografie e racconti orali, la linea tra ciò che è stato vissuto e ciò che è stato sognato si fa sottilissima

La drammaturgia

La drammaturgia è di Rodolfo Ciulla, mentre la regia è affidata a Marco Iacomelli e Massimiliano
Perticari.

Una domanda ha guidato la ricerca letteraria e drammaturgica alla base di questo lavoro: come ha fatto un ragazzo nato nel 1920 nella bucolica provincia italiana, cresciuto negli anni del regime fascista in una famiglia di estrazione quasi popolare, a diventare uno degli artisti più visionari e riconosciuti del Novecento?

AnMARCORD prova a rispondere senza risposte definitive. Lo fa evocando il suono, la materia
e la poesia di un’infanzia che è stata forse vissuta o forse solo immaginata.

Lo spettacolo

AnMARCORD ispirato all’universo felliniano, si propone di esplorare episodi reali e documentati
dell’infanzia del grande maestro, offrendo uno sguardo intimo e autentico sulle radici del suo
immaginario.

Lo spettacolo non è solo un omaggio al film, ma un viaggio teatrale che intreccia memorie personali, suggestioni poetiche e frammenti di vita che hanno contribuito a forgiare
l’inconfondibile estetica felliniana.

Attraverso un sapiente intreccio di narrazione, immagini e musica, AnMARCORD invita il pubblico a riscoprire il mondo di Fellini in una nuova luce, evocando atmosfere, emozioni e personaggi che hanno segnato il suo percorso artistico e umano.

Ma inoltrarsi nella memoria di Fellini significa anche, inevitabilmente, cadere nel suo incantesimo: ogni aneddoto, ogni immagine può trasformarsi, sfumare, cambiare forma.

Il cast

Il ruolo di Federico Fellini è interpretato da Pietro Ubaldi, celebre doppiatore, autore e conduttore televisivo italiano. Indimenticabile la sua partecipazione alla saga cinematografica Pirati dei Caraibi nella quale ha dato la voce al pirata Hector Barbossa. Ha, inoltre, prestato la voce a Jeremy Clarkson in tutte le puntate della celebre serie BBC Top Gear.

Al suo fianco in scena un cast di 21 attori, tutti diplomati e allievi attori e allieve attrici della STM.

AnMARCORD, nuova produzione di prosa di STM Scuola del Teatro Musicale, sarà in scena a Milano, al Teatro Franco Parenti in Sala Grande giovedì 17 aprile alle ore 21:00 e a Madrid presso il Teatro dell’lstituto Italiano di Cultura l’8 maggio alle ore 20:00.

Categories NewsTags , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close