Musical Nights | da lunedì 9 dicembre, ore 18 | Sala Bartoli
Lunedì 9 dicembre iniziano le “Musical Nights”, ciclo di conferenze, a cura di Stefano Curti, interamente dedicato al Musical. In questo primo incontro, Anastasia, il primo album di Bradley Jaden, il concerto The Reunion e Come from away (in arrivo a gennaio 2025).
Musical Nights: al via il ciclo di incontri a cadenza mensile dedicato al Musical e ai suoi protagonisti. Il progetto è curato da Stefano Curti, direttore organizzativo del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Il primo appuntamento è in programma lunedì 9 dicembre alle ore 18 alla Sala Bartoli e si incentrerà su Anastasia e i musical di gennaio, di cui Curti racconterà aneddoti, notizie e informazioni.
Gli incontri – a ingresso libero – saranno un’occasione di ritrovo per tutti gli appassionati. Il pubblico potrà porre domande e interagire con Curti, ascoltando in sottofondo le hit dei musical più belli.

Nel primo appuntamento si parlerà di Anastasia, a Trieste in anteprima nazionale dall’11 al 15 dicembre, con un saluto del regista Federico Bellone e un collegamento zoom con alcuni dei protagonisti.
Seguirà la presentazione del primo album live di Bradley Jaden, con la proiezione di alcuni video del concerto al Rossetti del maggio scorso.

In collegamento dall’Inghilterra ci sarà poi Earl Carpenter, per presentare il grande concerto The Reunion che, dopo l’esperienza in Cina e Giappone, andrà in scena per la prima volta in Europa a Milano e Trieste nel gennaio 2025.

Si parlerà infine di Come from Away, in scena in prima italiana a Trieste dal 10 al 12 gennaio: in collegamento ci sarà il comandante dell’Alitalia Lucio Zaccarelli. Il suo volo fu uno di quelli che l’11 settembre 2001, a seguito della chiusura dello spazio aereo statunitense dopo gli attacchi terroristici, atterrò nell’aeroporto della cittadina di Gander, a Terranova: è una tessera della storia che il musical racconta.
Le Musical Nights di Stefano Curti proseguiranno con cadenza mensile e saranno l’occasione per avere approfondimenti e novità dal panorama internazionale.
Per maggiori informazioni, consultare il sito del teatro: https://www.ilrossetti.it/it/