Non è Francesca al Teatro della Cooperativa

6 | 9 marzo

Teatro della Cooperativa

NON È FRANCESCA

Storie di ordinaria contraddizione

francesca puglisi

di e con Francesca Puglisi

collaborazione drammaturgica Laura Pozone e Riccardo Piferi

regia Francesca Puglisi e Laura Pozone

disegno luci Alessandro Bigatti 

produzione Francesca PuglisiTeatro della Cooperativa

Per il filrouge comico, il Teatro della Cooperativa, con uno sguardo sempre attento alla comicità femminile, ripropone Non è Francesca-Storie di ordinaria contraddizione, di e con Francesca Puglisi, dopo il felice debutto lo scorso febbraio 2022.

Nello spettacolo l’attrice condivide l’emozione generata dalla libertà del sapersi accettare.

Quante contraddizioni vivono in ognuno di noi? Le conosciamo? Le accettiamo? Sappiamo gestirle? Francesca, donna contemporanea, femminista del nuovo millennio, può cucinare, pulire e stirare le camicie del proprio uomo, senza sentirsi immediatamente catapultata nel Medioevo?

Può insegnare a una figlia come conquistare il mondo, mentre abbina i calzini spaiati di tutta la famiglia? Può sentirsi una persona per bene, anche se non ha ancora capito dove va smaltito il Tetra Pak? Ma, soprattutto, può dirsi realmente appagata e fiera di sé, sebbene da una settimana non pubblichi nulla sui social? 

Questi e altri dilemmi assillano la protagonista, che prova a rispondere, confessandoci le sue contraddizioni, anche le più intime, dolorose e comiche allo stesso tempo.

Incongruenze che sono un’occasione continua per scontrarsi con questa nostra Società Instagram che ci vuole eternamente connessi, sempre perfetti e mascherati; ne usciremo vivi? Forse sì, con l’autenticità, il disordine e la sciatteria. Non è la bellezza che salverà il mondo, no, è il caos, la diversità. 

Lo spettacolo, un monologo che vede per la prima volta sulle scene l’ausilio di un assistente vocale come spalla comica, è un inno alla consapevolezza di sé, alla libertà della donna, all’amore per le sfumature, proprie e quelle degli altri.

È come se Francesca si affacciasse al balcone e gridasse: “Voglio essere me stessa! Non quello che gli altri si aspettano da me! Valgo per quello che sono! Non per la mia immagine!!” – Aspe’ però, prima di affacciarsi, meglio darsi una ripassata di rossetto, non si sa mai.   

L’evoluzione delle nostre idee non va sempre di pari passo con la storia genetica e culturale impresse in ognuno di noi.

Per informazioni e biglietti, visita il sito.

Categories News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close