13 ottobre 2024
ore 15,30 al Teatro Manzoni
Skyline e Savà Produzioni Creative
presentano
Luca Ward
IL TALENTO DI ESSERE TUTTI E NESSUNO

Scritto e diretto da Luca Vecchi
Musiche Jonis Bascir
È stato Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson.
Luca Ward è entrato nell’immaginario collettivo degli italiani grazie al doppiaggio. Pulp Fiction, Matrix e Il Gladiatore sono solo alcuni dei film cult a cui ha prestato la sua voce. Gradualmente l’attore è entrato sotto la pelle degli italiani e ora risiede indiscutibilmente nel DNA di ognuno.

l’anatomia dello spettacolo
Luca Ward è stato tutti, nessuno e centomila. Nel suo spettacolo, Il talento di essere tutti e nessuno, accoglie le persone col suo timbro grave, dando vita a un intimo dialogo a tu per tu con il pubblico.
Racconta infatti del suo rapporto viscerale con il mare, delle sue prime esperienze lavorative e scherza sul talento che l’ha reso famoso, la voce, descrivendo il rapporto conflittuale con esso. L’attore illustra inoltre il lavoro che ha fatto su di sé come artista e, non per ultimo, come uomo, marito e padre.

Successivamente, nella seconda parte, illustrerà al pubblico il lavoro con la voce invitandolo a imitarlo. Luca Ward interagirà con il pubblico in sala, reciterà stralci di monologhi e versetti di poesie, canterà, accennerà dei passi di danza e si batterà con alcuni spettatori scelti in punta di fioretto, condividendo con loro i trucchi del mestiere, appresi in oltre 40 anni di carriera.
Lo spettacolo si trasformerà in una vera e propria esperienza condivisa. 70 minuti in cui gli spettatori saranno, assieme a Luca: uno, nessuno e centomila personaggi.

In aggiunta, ad accompagnare i racconti di Ward, delle retroproiezioni, con un’alternanza tra foto e video che creano un’atmosfera evocativa.

Luca Ward, con Il talento di essere tutti e nessuno, vi aspetta il 13 ottobre, ore 15,30 al Teatro Manzoni di Milano! Clicca qui per saperne di più!
Per i biglietti e ulteriori dettagli, visitate il sito del Teatro Manzoni.