Per la prima volta Sapore di mare – Il musical!

Dal 27 marzo al 13 aprile
presso TAM Teatro degli Arcimboldi

alveare produzioni, savà produzioni creative
e gli ipocriti melina balsamo

presentano

PAOLO RUFFINI E FATIMA TROTTA

SAPORE DI MARE

il musical

con BAND DAL VIVO

adattamento teatrale di
ENRICO VANZINA e FAUSTO BRIZZI

regia di
MAURIZIO COLOMBI

costumi, trucco e acconciature di
DIEGO DALLA PALMA
su licenza esclusiva di
REDVELVET SRL e DEAN FILM SRL
partner: Tassoni – il lusso di osare dal 1793
media partner: TV Sorrisi e Canzoni
radio partner: Radio Italia

Il celebre film dei fratelli Vanzina arriva per la prima volta a teatro con le più belle canzoni italiane dei favolosi Anni 60, un cast di straordinari artisti capitanato da Fatima Trotta e Paolo Ruffini e l’immagine curata da Diego Dalla Palma con il laboratorio “Atelier Creativo”.

Foto del cast completo di Sapore di mare - Il musical
SINOSSI

Forte dei Marmi, 1964. Nella magica estate del 1964, sotto il sole della splendida Versilia, le vite di un gruppo di giovani e delle loro famiglie si intrecciano in un vortice di emozioni, amori e amicizie indimenticabili.

Tra flirt rubati sotto l’ombrellone, risate contagiose, giochi in riva al mare e falò illuminati dalle stelle, questo intreccio di vite prende vita sullo sfondo del mare toscano, accompagnato dalle melodie intramontabili degli Anni ’60.

È un’estate che lascia il segno, piena di scoperte, piccole delusioni e grandi speranze. Ma, come ogni estate, anche questa finisce, e il ritorno a casa è carico di promesse e sogni per il futuro.

LA MUSICA

Sapore di mare diventa finalmente un jukebox musical destinato a far cantare e ballare tutti i suoi spettatori sui brani più celebri del canzoniere italiano, tutt’oggi scolpiti nella memoria collettiva.

Grandi successi degli anni sessanta come “Il Cielo in una stanza” di Gino Paoli interpretata da Mina, “Una rotonda sul mare” di Fred Bongusto, “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli, “Non son degno di te” di Gianni Morandi e altre trenta hits, compongono una colonna sonora molto intrigante.

IL CAST

A teatro, un cast d’eccezione darà vita ai personaggi dell’indimenticabile estate del 1964 vissuta a Forte dei Marmi fra bravate, innamoramenti e avventure amorose.

Paolo Ruffini vestirà i panni del carismatico Cecco il Fotografo, un ruolo qui completamente reinventato per raccontare le trame e gli intrecci dei protagonisti. Un narratore romantico, che con la sua raffinata ironia, sottolineerà la nostalgia dei grandi amori perduti e dell’inconsapevolezza della gioventù.

Foto di Paolo Ruffini e Fatima Trotta

Fatima Trotta sarà la dolce e sognante Marina Pinardi (interpretata nel film da Marina Suma), il volto di un amore puro e indimenticabile, la ragazza della porta accanto che fa battere i cuori e racchiude la magia di un’estate che profuma di sogni e speranze.

«Con Sapore di Mare – Il Musical vogliamo regalare al pubblico non solo un viaggio nel tempo, ma un’esperienza unica, che unisce musica, emozioni e una storia universale che continua a parlare a tutte le generazioni»

Gianmario Longoni di Alveare Produzioni

L’ATELIER CREATIVO FIRMATO DIEGO DALLA PALMA

Sapore di Mare è molto più di un musical italiano originale: è una vera celebrazione della creatività, della musica, del territorio e dell’artigianalità che rendono unica l’Italia. Al cuore di questa straordinaria produzione c’è l’ATELIER CREATIVO SAPORE DI MARE, un laboratorio esclusivo che unisce arte e sartorialità, firmato dal genio visionario di Diego Dalla Palma, maestro indiscusso dello stile a livello internazionale.

L’Atelier rappresenta un omaggio vivente al Made in Italy: qui l’eccellenza artigianale italiana incontra l’innovazione, dando vita a costumi, accessori, acconciature e make-up che raccontano una storia di talento e passione.

Ogni dettaglio è curato con la precisione e l’amore che solo le mani esperte di artigiani e creativi italiani possono garantire, trasformando ogni personaggio in un’opera d’arte.

Con Sapore di Mare, il Made in Italy trova una nuova, luminosa ribalta: un inno alla bellezza, alla passione e all’arte che solo l’Italia sa offrire. La prima tappa del tour sarà l’1 febbraio a Montecatini, mentre vi aspetta a Milano presso TAM Teatro degli Arcimboldi dal 27 marzo al 13 aprile!

Per maggiori informazioni Clicca qui!

Categories NewsTags , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close