PICKMAN
presentato da LiberArte

Uno spettacolo dalle atmosfere dark e gotiche, che andrà in scena l‘1 novembre presso il teatro Spazio Kor di Asti alle ore 21:00
Boston, 1926, il critico d’arte Thurber narra, nell’ arco di una notte, all’amico Eliot l’incontro con il pittore Richard Upton Pickman, creatore geniale di dipinti dal carattere macabro e terrificante.
Il testo è liberamente tratto dal racconto “Pickman’s Model” di H.P. Lovecraft e dal suo mondo visionario.

Jacopo Siccardi si muove sulla scena, in una narrazione dal ritmo incalzante, dando vita a tutti i personaggi della vicenda.
Beatrice Frattini firma la sua prima regia e guida la performance di Jacopo Siccardi accompagnandola a una serie di suggestioni visive create attraverso luci e una scenografia essenziale ma efficace.
Le musiche vedono la partecipazione di Fabio Galizia, sound designer presso lo studio Mad Steex Production. I frammenti coreografici sono stati curati da Sara Sblendorio.
Lo spettacolo è prodotto da LiberArte Associazione Culturale grazie al contributo del presidente Marco Arbau che ha fin da subito mostrato il suo entusiasmo per il progetto e per la possibilità di portare le nuances tetre e iconiche di Lovecraft a teatro.

Quale segreto si cela dietro gli spaventosi dipinti di Pickman?
Per conoscere l’oscura e affascinante verità il pubblico sarà proiettato in un viaggio attraverso le ombre più recondite dell’animo umano e il potere evocativo dell’arte figurativa.
Lo spettacolo andrà in scena l‘1 novembre presso il teatro Spazio Kor di Asti alle ore 21:00
I biglietti sono acquistabili attraverso la piattaforma Eventbrite.
! Avvisiamo che lo spettacolo prevede rumori forti e colpi di pistola a salve.