Presentata l’AGENDA 2025 del TRIC – TEATRI DI BARI

AGENDA 2025 DEI TEATRI DI BARI

Il 23 dicembre 2024 si è tenuta nella Sala ex Tesoreria del Comune di Bari la Conferenza Stampa del TRIC Teatri di Bari, durante la quale è stata presentata l’Agenda 2025 dei Teatri di Bari che racchiude un anno di spettacoli, progetti, occasioni di formazione ed eventi.

Il “TRIC”, Teatri di Rilevante Interesse Culturale – Teatri di Bari, nasce in Puglia per realizzare una rete organica tra importanti strutture e produttori teatrali della Regione.

Obiettivo principale di Teatri di Bari è quello di mettere assieme diverse realtà culturali radicate sul territorio, convinte della necessità di un teatro come motore di cultura per le nuove generazioni e del ruolo sociale che un teatro assume.

Un teatro che sposa l’idea di teatro popolare nel senso più vero, proponendo una ricerca artistica che accoglie diversità di radici, di genere e di gusto.

Punto forte di Teatri di Bari è la concezione di un teatro come casa della cultura, aperta al dialogo, in cui lo spettacolo diventa propulsore che alimenta forme molteplici di incontro con gli spettatori, con gli altri linguaggi artistici, con le altre realtà culturali su tutto il territorio nazionale.

L’Agenda 2025 del TRIC Teatri di Bari è una pubblicazione tascabile che racconta quello che sarà il nuovo anno per l’unico Teatro di rilevante interesse culturale pugliese, che dal 2023 ha assunto lo status di Società Benefit.

Quattro sono gli spazi che costituiscono l’epicentro delle iniziative:

  • il Teatro Kismeta Bari, già stabile d’innovazione, che ha dedicato gran parte della propria attività produttiva, di formazione e programmazione alle giovani generazioni
  • il Teatro Radar gioiello culturale e architettonico della città di Monopoli, riaperto ne 2018 – La Cittadella degli Artisti – laboratorio urbano di Molfetta da sempre attento ai nuovi linguaggi, dove si incontrano teatro, musica, cinema e danza
  • la Sala Prove, spazio teatrale curato da Lello Tedeschi da oltre 25 anni, all’interno dell’Istituto penitenziario minorile “N. Fornelli” di Bari, da cui è nata anche una compagnia con giovani detenuti attori.

Durante la conferenza è stato ribadito l’impegno di Teatri di Bari nel fare in modo che il teatro sia alla portata di tutti, rendendo le strutture agibili e sicure.

Non solo una pubblicazione che funge da promemoria e calendario, ma soprattutto uno spazio di divulgazione culturale, contenitore di idee e spazio di espressione artistica per i giovani.

Per il quindicesimo anno ad aprire l’Agenda sono le parole di un talento under 35 della scrittura, selezionato attraverso il contest letterario “2025 battute per un anno di teatro”. I partecipanti si sono lasciati ispirare dall’incipit a firma della scrittrice Chiara Valerio, intitolato “Attraversamenti”.

“Attraversamenti” è, infatti, proprio il titolo della stagione teatrale del 2025.

Si tratta di una stagione che ospita spettacoli con artisti di grande prestigio ma che lascia spazio anche ai nuovi talenti, dando la possibilità al pubblico di spaziare tra i più svariati generi teatrali e di rendere il teatro accessibile a tutti.

In chiusura della conferenza stampa, è intervenuta Mariella Pappalepore, Presidente di Teatri di Bari, con delle preziose parole:

“L’augurio che faccio a tutti è quello di fruire il più possibile di cultura. Per cui vi invito non solo, a venire ai Teatri di Bari, ma in generale, ad andare a teatro, al cinema, alle mostre. Godiamo e fruiamo di cultura, perché è l’unica che può aiutarci a cambiare questo mondo e la società in cui viviamo.”

Teresa Ludovico, Direttrice Artistica dei Teatri di Bari, descrive questa nuova ed entusiasmante stagione, che si appresta a far vivere a tutti la magia del teatro!

“Attraversare. Farsi attraversare. Attraversare il guado della vita. […] Liberarsi dal dolore, dalla rabbia, dall’impotenza e finalmente uscire dal buio. Prendere luce. Incamminarsi verso un altro attraversamento. Più leggeri. Più consapevoli… forse. Gli attraversamenti non finiscono mai! Una stagione di attraversamenti per noi, per voi…”

È possibile ricevere una copia dell’Agenda 2025 di Teatri di Bari, prenotandola sul sito.

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative e sugli spettacoli di questa nuova Stagione di Teatri di Bari, visitare il sito https://www.teatridibari.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close