“PRETTY WOMAN Il Musical” al Teatro Olimpico di Roma dal 18 ottobre

DOPO IL TRIONFO AL BOTTEGHINO DEL 2021,
DEBUTTA AL TEATRO OLIMPICO DI ROMA
DA MARTEDÌ 18 OTTOBRE A DOMENICA 23 OTTOBRE


SCRITTO DA GARRY MARSHALL & J.F. LAWTON
CON MUSICHE E TESTI DI BRYAN ADAMS & JIM VALLANCE
TRADUZIONE, ADATTAMENTO E VERSI ITALIANI DI FRANCO TRAVAGLIO


Basato sul film della Touchstone Pictures scritto da J.F.Lawton
Presentato in accordo con Music Theatre International: www.mtishows.eu

Per informazioni:
THE BASE
www.the-base.it
Tel. 06.31076882 – Info diversamente abili: Tel. 06.31076882
Mail: info@the-base.it
VIVO CONCERTI
www.vivoconcerti.com
Tel: +39.02.30515020
Mail: info@vivoconcerti.com


L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti
fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.
Per tutte le info di biglietteria: www.the-base.it – www.vivoconcerti.com


Dopo l’acclamata rappresentazione al Teatro Nazionale CheBanca!, che ha visto PRETTY WOMAN IL
MUSICAL
trionfare come spettacolo teatrale con il maggior successo al botteghino in Italia nel corso del 2021, lo spettacolo debutta a Roma, in scena al Teatro Olimpico da martedì 18 ottobre a domenica 23 ottobre.

“Pretty Woman – il Musical”: la tournée

Stage Entertainment in collaborazione con Italiana Assicurazioni, Compagnia con oltre 8.600 Collaboratori
assicurativi su tutto il territorio italiano, è lieta di annunciare le date del tour nei principali teatri italiani da
ottobre 2022 ad aprile 2023.
La tournée, distribuita da Savà Produzioni Creative per Vivo Concerti, partirà proprio dalla Capitale, per poi
continuare a Montecatini (Teatro Verdi) venerdì 28 ottobre, a Bari (Teatro Team) venerdì 5 e sabato 6
novembre, Senigallia (Teatro La Fenice) venerdì 12 e sabato 13 novembre, Lugano (Teatro Lac) sabato 26 e
domenica 27 novembre, Cassano Magnago (Teatro Auditorio) mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre,
Bolzano (Teatro Comunale) mercoledì 6 dicembre, Varese (Teatro di Varese) venerdì 9 e sabato 10 dicembre
2022, Genova (Teatro Politeama) da giovedì 15 a sabato 17 dicembre, Torino (Teatro Colosseo) da giovedì 12
a sabato 14 gennaio, Udine (Teatro Giovanni da Udine) da martedì 17 gennaio a giovedì 19 gennaio, Firenze
(Teatro Verdi) sabato 28 e domenica 29 gennaio, Vicenza (Teatro Comunale) giovedì 2 febbraio, Bergamo
(Teatro Creberg) venerdì 10 e sabato 11 febbraio, Trieste (Teatro Rossetti) da venerdì 17 a domenica 19
febbraio, Assisi (Teatro Lyrick) mercoledì 22 febbraio.

Il Musical

Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, Pretty Woman il musical si avvale di una colonna sonora unica, che unisce canzoni pop e romantiche composte da due autori d’eccellenza – Bryan Adams e Jim Vallance – e rende protagoniste le sonorità anni ‘80 con brani eseguiti dal vivo da una band di sei elementi in stile pop/rock. In questo allestimento tutto italiano la musica rimane quella originale scritta dallo stesso Bryan Adams, senza alcun elemento di modifica, a partire dalla presenza dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Lo spettacolo italiano vede inoltre la traduzione, l’adattamento e i versi di Franco Travaglio e la partecipazione di Beatrice Baldaccini, Thomas Santu, Martina Ciabatti Mennell, Gabriele Foschi, Cristian Ruiz e Lorenzo Tognocchi.

La musica accompagna coerentemente la recitazione e il susseguirsi delle scene. L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico – premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice – e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward. La tematica sentimentale, che ha conquistato generazioni di sognatori e sognatrici, viene affiancata da narrazioni e temi sempre attuali. La rivalsa di una donna alla ricerca di sé e della sua dignità, il superamento delle apparenze e dei preconcetti e la forza dei sentimenti che hanno la meglio su fama e denaro vanno a comporre un inno alla libertà, una storia trasversale in grado di superare differenze sociali e anagrafiche. La regista Carline Brouwer ha dichiarato: “Daremo a Pretty Woman la nostra impronta personale e faremo di Vivian una donna forte e stimolante per tutti gli spettatori. Sogniamo che lei possa cambiare un po’ la tua vita e che quando tornerai a casa farai quel passo che avresti sempre voluto ma che non hai mai osato fare.

“Pretty Woman”: la storia

La giovane squillo Vivian Ward (Beatrice Baldaccini) incontra per caso il ricco e affascinante uomo d’affari Edward Lewis (Thomas Santu), arrivato a Beverly Hills per concludere un affare. Dopo una notte insieme, lui rimane colpito dalla simpatia e dalla bellezza di lei e la ingaggia per tutta la settimana come sua compagna offrendole 3000 dollari. L’amico e avvocato di Edward, Philip Stuckey (Gabriele Foschi), gli consiglia di portare con sé una ragazza a una cena d’affari per fare colpo con David Morse (Lorenzo Tognocchi), capo della grossa compagnia marittima che Lewis vuole acquistare. Invita quindi Vivian e le lascia i soldi per comprarsi gli abiti adatti. Nonostante le difficoltà legate all’essere ingiustamente maltrattata da alcune commesse dei negozi di Rodeo Drive, Vivian trova l’aiuto del direttore dell’albergo, Mr. Thompson (Cristian Ruiz), che la manda nella sartoria di una sua amica e le insegna il comportamento da tenere a tavola nelle occasioni mondane.

Intanto la relazione tra Vivian ed Edward da normale rapporto d’affari diventa sempre più simile all’amore, di questo ne è testimone Kit (Martina Ciabatti Mennell), giovane prostituta e amica di Vivian. Vivian ed Edward si innamoreranno l’uno dell’altra sebbene provengano da mondi totalmente diversi.

Team Creativo

Regia Carline Brouwer
Regia Associata e direzione casting Chiara Noschese
Coreografie Denise Holland Bethke
Supervisione musicale Simone Manfredini
Direzione Musicale Andrea Calandrini
Scene Carla Janssen Höfelt
Costumi Ivan Stefanutti
Disegno Fonico Armando Vertullo
Disegno Luci Francesco Vignati
Traduzione, adattamento e versi italiani Franco Travaglio


UFFICIO STAMPA “THE BASE”: DANIELE MIGNARDI PROMOPRESSAGENCY
T +39 06 32651758 r.a. info@danielemignardi.it
Rif. Lucia Anna Santarelli – lucia@danielemignardi.it
www.danielemignardi.it
UFFICIO STAMPA VIVO CONCERTI
Teresa Brancia – teresa.brancia@wordsforyou.it
Matilde Scoglio – matilde.scoglio@wordsforyou.it
press@vivoconcerti.com
UFFICIO STAMPA PRETTY WOMAN
Roberta Frezzato – roberta.frezzato@stage-entertainment.com
Matteo Forte & Dan Hinde – pressteatronazionale@stage-entertainment.com

Categories News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close