Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti

Dal 13 al 23 febbraio

Teatro della Cooperativa

presenta

QUELLA VOLTA CHE MIA ZIA
FECE SCAPPARE MATTEOTTI

uno spettacolo di e con Walter Leonardi
assistente alla regia Luisa Bigiarini
collaborano al progetto Paola Tintinelli e Paolo Trotti
musiche originali Walter Leonardi, Tommaso Ferrarese, Flavio Pirini
video mapping Valeria Testa
regia Walter Leonardi

Per il fil rouge dedicato al comico, torna sul palco di via Hermada un artista caro al Teatro della Cooperativa, Walter Leonardi, con la nuova produzione Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti.

LO SPETTACOLO

Tre racconti e mezzo circa, che attraversano la storia di Walter Leonardi e della sua famiglia dall’inizio del ‘900 a oggi, accostandosi alla storia del nostro Paese: Matteotti, Moro, Pasolini, il Muro di Berlino, il G8 di Genova fanno da sfondo alle vicende della zia Ida e dello zio Sile, di mamma Arnalda e di papà Ennio Enrico, di Walter adolescente e adulto.

Un viaggio nei ricordi: gli anni ’40 a Milano e nonno Fortunato che accendeva i lampioni in Piazza del Duomo ogni sera; lo sfollamento a Galliate, paesino del novarese dove Walter ha vissuto; il muro di Berlino visto da lontano.

E un modo personalissimo di dire: “Viva l’Italia antifascista!”, che, a distanza di 100 anni dalla nascita dei suoi genitori, sente ancora il bisogno di urlare.

Uno spettacolo senza niente

In questo spettacolo non c’è niente. Non c’è un eroe, non ci sono comprimari, (…) né in particolar modo nessuna crescita del protagonista. Non c’è nemmeno un inizio e nemmeno una fine, perché in pratica è già tutto iniziato e tutto finito quello che si racconta.

Così afferma il regista e protagonista Walter Leonardi.

È un po’ così, appunto, come è così la Storia. Accade e basta. Ci sono solo ricordi, ironia ed emozioni. Insomma: c’è la vita, la mia. Che poi non è molto diversa da quella di altri abitanti di questo mondo.

Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti vi aspetta fino al 23 febbraio al Teatro della Cooperativa. Per maggiori informazioni clicca qui!

Categories NewsTags , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close