La stagione 24-25 del Nuovo teatro Verdi di Brindisi offre un percorso improntato alla pluralità dei generi.
Riapre il sipario il 6 dicembre con “Il fu Mattia Pascal”, uno dei romanzi più celebri della letteratura italiana che consacrò Luigi Pirandello tra i grandi del Novecento: Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, interpreta un testo che esplora i confini tra vita e morte, realtà e finzione.
La danza fa il suo ingresso il 20 dicembre con il balletto “Gaîté Parisienne”, con le coreografie di Fredy Franzutti sulle musiche di Jacques Offenbach.
Il nuovo anno si apre il 13 gennaio con “Grease”, il musical che ha segnato intere generazioni, con la regia di Saverio Marconi.
Il 23 gennaio saranno in scena Serra Yilmaz e Tosca D’Aquino in “Magnifica Presenza”, adattamento teatrale del film di Ferzan Ozpetek.

Gli appassionati di musical non vorranno perdere l’iconico “Flashdance”, che arriva l’8 febbraio con Alex Belli e la regia di Enzo Paolo Turchi.
Rocco Papaleo torna il 13 febbraio con “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol, una commedia satirica che non perde mai la sua attualità.
Il 9 marzo Massimiliano Gallo è protagonista della commedia brillante “Amanti”, che esplora le dinamiche relazionali con ironia e intelligenza.
Il 15 marzo, Gabriele Cirilli approda per la prima volta al Verdi con “Cirilli & Family” con la partecipazione dei giovani talenti de “La Factory”.
Parte integrante del cartellone è la sezione “Verdi Green”, dedicata al pubblico più giovane, ma non solo!
Si compone di quattro spettacoli tra monologhi e lezioni-show. Si comincia l’8 dicembre con Pierpaolo Spollon in “Quel che provo dir non so”, un viaggio ironico alla scoperta delle nostre emozioni.
Il 31 gennaio, Luigi D’Elia indaga il mondo artistico, emotivo e sociale di Caravaggio con “Caravaggio di chiaro e di oscuro”.
Il 28 marzo, Giovanni Scifoni racconta “San Francesco, la superstar del Medioevo” tra ironia e profondità.
La sezione si conclude il 5 aprile con “La fisica che ci piace”, una lezione spettacolare del professor Vincenzo Schettini che rende la fisica divertente e accessibile a tutti.
Quest’anno gli interessati alla stagione 24-25 del nuovo teatro verdi di Brindisi hanno a disposizione una duplice proposta.
Un abbonamento con otto spettacoli e un secondo denominato “Verdi Green” formato da quattro titoli.
Abbonamenti e Biglietti:

I biglietti per tutti gli spettacoli saranno disponibili a partire da martedì 8 novembre, sia in biglietteria sia online sulla piattaforma Vivaticket.
Il botteghino del Nuovo Teatro Verdi è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì eccetto i festivi. Orari di apertura dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30 (info tel. 0831 562 554 oppure mail botteghino@nuovoteatroverdi.com).